Si gioca in due e funziona così:
inizia il primo, a turno, scrivendo un numero compreso fra 50 e 100;
il secondo scrive un numero minore diverso;
si continua alternativamente ed ogni volta si scrive un numero che è la differenza fra due qualsiasi numeri già scritti;
non si possono ripetere numeri già scritti;
l'ultimo che riesce a scrivere un numero vince.
Qual è la strategia per vincere sempre? Chi può vincere sempre? Come?
Il gioco di Euclide
Moderatori: Gianfranco, Bruno
Questo forum è una sezione del PORTALE DI BASE CINQUE
Il gioco di Euclide
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
se ho capito bene,
se il primo giocatore non è molto attento
se il numero scritto per primo è pari, NON C'E' STORIA
adesso vado a vedere come fare se il primo gioca dispari
(l'esistenza del quesito, e la soluzione per "primo numero pari" fanno prevedere che esista una strategia anche per "primo num. dispari"; oppure che Pasquale, oltre che Natale vuole anche fare il 1° aprile......
se il primo giocatore non è molto attento
se il numero scritto per primo è pari, NON C'E' STORIA
adesso vado a vedere come fare se il primo gioca dispari
(l'esistenza del quesito, e la soluzione per "primo numero pari" fanno prevedere che esista una strategia anche per "primo num. dispari"; oppure che Pasquale, oltre che Natale vuole anche fare il 1° aprile......
Enrico
-
- Amministratore del sito
- Messaggi: 875
- Iscritto il: mer apr 20, 2005 3:47 pm
- Località: Benevento
valgono anche i numeri negativi?
Pietro Vitelli (Amministratore del Forum)
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
"Un matematico è una macchina che converte caffè in teoremi" Paul Erdös
www.pvitelli.net
No, no, siamo nel campo dei positivi, ma volendo....il campo può essere ristretto o allargato, o reso libero, secondo che si abbia più o meno tempo a disposizione, ma il concetto che ne è alla base resta lo stesso.
Ritengo che uno dei due abbia un vantaggio (è una questione di MCD).
Ritengo che uno dei due abbia un vantaggio (è una questione di MCD).
_________________
$\text { }$ciao
ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)
$\text { }$ciao
E' la somma che fa il totale (Totò)